Riflessioni, poesie, racconti
ed altro ancora... di lettori che hanno la passione per la scrittura
Il pensiero di Alex – Ricordo quegli anni tumultuosi (di Carla Malerba)
Ricordo quegli anni tumultuosi perché: Malerba, nel compiere un viaggio accorato e onesto dall’infanzia fino all’adultità matura, scavando con sofferta lucidità le piaghe della vita di una donna e riuscendo a mostrarne la portata di feritoie di luce attraverso il garbo dello scrivere poetico, ritorna in questi versi ai vent’anni e al loro irragionevole incanto,
La mia bacchetta magica
Silenziosa , importante, leggera e preziosissima, ecco la mia bacchetta magica… Ah dimenticavo invisibile agli occhi di tutti, patrimonio mio , personalisimo, con lei risolvo tutte le situazoni pratiche e teoriche, effimere o impegnative…Mi è stata data in dono appena ho aperto gli occhi tra un vagito e l’altro anche se credo che già nel
La notte
Arriva la notte e con la notte arrivano i pensieri che si mischiano alla realtà, ai sogni e ai desideri. Alla notte non si resiste. Alla notte tutto è permesso, perfino amare nei silenzi sempre più arditi che si concedono come complici i sospiri. Sospiri irresistibili che nel buio clandestino della notte diventano carezze dapprima
Quando ti vedrò
Ecco, finalmente è arrivato l’ultimo giorno di lavoro; il venerdì, il giorno più atteso perchè porta con sè tutte le aspettative per il week end … eventi a cui partecipare, persone da incontrare, meritati momenti di relax. Mi sono svegliato presto questa mattina, prima del solito e non riesco a ripetere le operazioni quotidiane senza
Bisognerebbe sognare di più
La tazza fumante in mano, la testa appoggiata alla finestra e resto ad osservare un tramonto in festa. Una meraviglia di colori che si alterna nel cielo, un tripudio di luci che invadono la stanza. Alba, tramonti, alberi, foglie… Bisognerebbe osservare un po’ di più le meraviglie del paesaggio che ci circonda. Bisognerebbe incantarsi un
San Valentino
Eravamo noi La coperta calda, il divano, un film romantico in tv che tanto sapevamo entrambi che non l’avremmo visto finire. Un posacenere, due calici di vino e i nostri sogni descritti nei particolari, vissuti nelle nostre menti. Antipasto di una cena lasciata a metà. Parole, baci, occhi negli occhi, tu che mi sentivi il
Ubriaca di malinconia
Due parole che abbinate creano l’immediata sensazione di un’ estrema tristezza. Ubriaca: colma, piena, traboccante di malinconia, quella malinconia che deriva dal dolore, dalla delusione, dal senso di vuoto, dall’agonia. Queste sono le parole usate in una delle più belle canzoni del panorama italiano, scritta da Franco Califano per Mia Martini nel 1973 ed intitolata
Fatti guardare Uomo.
Ti guardo Uomo. Le pieghe sul tuo volto raccontano le dure battaglie combattute per vivere e a volte sopravvivere, parlano di duri ed estenuanti conflitti interiori che ti hanno segnato. Sono dolori profondi, respinti con il desiderio infinito di non arrendersi mai i solchi sul viso parlano anche della resa, perché quella lo sai che doveva
Era già bacio
Di quel momento ho amato l’incisione quella che ha segnato un ricordo indelebile era già bacio quando il cuore accelerava le mani tremavano e i nostri sorrisi esplodevano nei tuoi occhi vedevo quella cosa che sentivo pure io quello che nessuno aveva oltre noi era già bacio la tua bocca tutto intorno il segreto di
Il pensiero di Alex – Se tüti i füssan tamme ti (Davide Ferrari)
Se tüti i füssan tamme ti perché: Ferrari, in controtendenza al pensiero dilagante di una bravura insita nella sola erudizione, ripone il senso della bellezza e dell’esistenza nello sguardo sul mondo, nella capacità di saper estrapolare dal vivere quotidiano la voglia di conoscenza, motore verso la scoperta o incanto di fronte al mistero. Rimettendo al
l Iove you…Cioccolato
Buono, dolce, morbido, fondente, caldo, e intrigante goloso e coccoloso,quasi quasi ti dedico questo mio pensiero molto spettinato, a te, Cioccolato, e non scherzo, a te compagno dei miei silenzi, già perchè è nel silenzio che apprezzo di più il tuo gusto ed è nel silenzio che a volte affido a te le miei gioie
L’amore è…
Ci sono amori e ci sono innamoramenti. Ci sono fedeltà e ci sono tradimenti. Tutti nella vita abbiamo amato o ci siamo innamorati. Tutti nella vita abbiamo avuto storie che ci hanno fatto perdere la testa. Tutti nella vita siamo o siamo stati il sogno proibito di qualcuno. Si perché l’amore, quando arriva, travolge tutto
Tienimi con te
Tienimi con te nei tuoi sorrisi che ora come allora ti fanno strizzare gli occhi. Nel tuo gesticolare a volte nervoso e impulsivo che dopo poco non ti ricordi più… Tienimi con te quando guidi e io mi addormento, e tu mi sfiori la guancia per avvisarmi che siamo arrivati. Quando mi prepari la colazione
Volevo scriverti da tanto
Volevo scriverti da tanto. Scriverti e raccontarti di me, di noi. Di quel “noi” cosi voluto e cercato, ma allo stesso tempo così impossibile da realizzare. Di come la mia vita sia cambiata da quel giorno che ti ho incontrata casualmente per la strada, una Venere bionda che mi ha completamente stregato. Da quel momento,
Buon compleanno!
Sarebbe stato diverso oggi, se tu fossi stato qui! Sarebbe stato un giorno di preparativi oggi, tutti insieme a preparare per poi domani festeggiare. Di solito il nostro compleanno è nel periodo di carnevale e tu ci tenevi tanto a festeggiare… Tre compleanni in uno! I maccheroni fatti a mano con il giunco, come da
Vorrei
Vorrei fossi tu a leggere i miei appunti, quelle pagine scritte di getto a tarda ora, quando la gente dorme e io penso. Vorrei vedessi come trema la mia mano quando scrivo di noi, vorrei farti vedere come è calcato il foglio, quando metto su carta il nostro amore, quando la tua assenza si fa
Per cambiare devi avere paura
Il nostro scopo è quello di evolverci, di cambiare. In che modo cambiare? In che direzione? La stella polare dell’esistenza è la paura. Il cambiamento è sempre la scelta più spaventosa tra quelle possibili e dunque la paura segnala la prossima porta da attraversare. Gli antichi lo sapevano, ecco perché ponevano draghi davanti ai tesori
Dialogo con il Fato
“Ma il destino è dislessico scrive storie al contrario incompreso genio incomprensibile.”Egregio Signor Destino Sento il desiderio di scriverle questa mia lettera per raccontare e confidarle una mia piccola e recondita riflessione. So che lei ha molti nomi, ma pur sempre un ugual destino, girano molte voci intorno alla sua figura e sembra sia risaputo
Il cattivo tempo
Giunse il momento anche del Tempo che come il più avverso dei nemici si scagliò nel mio cammino. Come un guerriero impavido, sicuro di doverlo affrontare prima o poi, attendevo la sua strategia. La mia armatura era forte e il mio scudo implacabile, la mia spada era molto affilata e il mio elmo mi permetteva
Il pensiero di Alex – Lerici (Davide Fent)
Lerici perché: Fent riesce con versi brevi, dal linguaggio semplice e immediato, a ricreare l’atmosfera che chiunque abbia visitato quella terra non può non aver provato. Suggestione e nostalgia si fondono e vanno a infrangersi, come le onde del mare, sull’anima dei ricordi di ognuno di noi.Senti il rumore delle foglie, qui alla pettegola, più